HVCR - High Visibility Cable Reflectors
Vedi aggiornamenti sotto il paragrafo obiettivoLa storia
Ci occupiamo del miglioramento della segnalazione degli ostacoli al volo. Il 22 agosto 2019 abbiamo organizzato la posa delle sfere di segnalazione sulla linea di Media Tensione a Rio Gere dove nel 22 agosto del 2009 impattò l’elicottero del soccorso di Pieve di Cadore causando la morte dei 4 membri dell’equipaggio. La nostra associazione oltre alla segnalazione attiva dei cavi sta lavorando in collaborazione con il servizio forestale della provincia di Belluno al censimento degli ostacoli al volo lineari di tutte le linee da esbosco (sia quelle sotto che sopra chioma). E’ stato predisposto a bordo dell’elicottero da soccorso della provincia di Belluno un tablet con cartografia aggiornata dei cavi.
Obiettivo
Sviluppo, progettazione e costruzione drone e sistema di rilascio di cartellini catarifrangenti per la segnalazione degli ostacoli al volo lineari. Con questo mezzo innovativo aumenteremo la sicurezza in volo e daremo il nostro contributo per evitare che incidenti come quello avvenuto il 22 Agosto 2009 si ripetano ancora.
Aggiornamento al 01/12/2020
Il drone è stato costruito e testato con ottimi risultati. Difatti sono stati applicati dei cartellini segnalatori su una teleferica d'alta montagna. Prima di questo sono stati eseguiti dei test di resistenza in una carmera climatica che simulasse le condizioni di vento e gelo. Nella galleria fotografica il drone sviluppato da UP caeli via.
Dettaglio spese
Studio e progettazione del sistema di applicazione dei segnalatori | € 2.400,00 |
Materiali | € 7.355,00 |
Assemblaggio e documentazione | € 2.300,00 |
Totale | € 12.055,00 |